Vi segnalo (dopo esserne venuta a conoscenza io stessa grazie a una segnalazione Facebook), le aziende italiane e straniere (approvate dalla coalizione europea contro la vivisezione, rappresentata in Italia dalla LAV) che non testano cosmetici sugli animali.
Nel 2004 è entrato in vigore il bando ai test su animali per i prodotti cosmetici finiti (Direttiva 2003/15/CE). Il 2013 (a meno che non slitti di altri 10 anni!) dovrebbe essere l’anno decisivo per mettere la parola fine anche all’importazione dei prodotti e al commercio dei singoli ingredienti testati su animali.
Intanto possiamo cominciare noi tutti a fare a meno di usare prodotti testati. Per non sbagliare, ecco la lista delle aziende italiane cruelty free:

E queste le straniere:
L'Occitane - John Paul Mitchell System (prodotti per parrucchieri) - Jason Natural Cosmetic - Montagne Jeunesse - The Body Shop - W.S.Badger - Yves Rocher - (io aggiungo l'Essence, di cui vi ho già parlato).
Potete tenere d'occhio la lista al link http://demo.lav.nethouse.it/index.php?id=716 per vedere se ci sono aggiornamenti.
Per imparare a riconoscere i cosmetici, (e non farvi confondere con le solite paraculate enigmistiche che si trovano di solito), trovate una guida al link http://www.lav.it/index.php?id=715.
Se poi volete pure metterci una firma, ecco il link della petizione on line: http://www.nocruelcosmetics.org/sign_up.php?lang=italy
Nessun commento:
Posta un commento